Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual

Mercoledì 18 maggio presenterò l’Armenia a Treviso con l’evento: Viaggio in Armenia con parole e immagini di Nadia Pasqual organizzato dal mio cliente Agenzia Viaggi Viagginmente di Treviso. L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 19.00 presso la Chiesa di San Francesco in via San Francesco in centro a Treviso. La presentazione è rivolta ai viaggiatori e tutti coloro che sono interessati a scoprire l’Armenia e la sua offerta turistica. Verrà inoltre presentato il Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual che si svolgerà nel periodo 8-16 ottobre 2016. Continue reading Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual

La reputazione, una password contro l’incertezza

Online e offline esiste una crescente domanda di reputazione. Un concetto ricco di dimensioni psicologiche e sociali, utile per ridurre i rischi nelle decisioni.

di Sergio Baraldi

Esiste una crescente domanda di reputazione. Ne hanno bisogno banchieri e finanzieri, che ne hanno discusso in un convengo a Milano. Ne hanno bisogno i giornali che ricorrono a questionari per capire come ottenere la fiducia dei lettori. Ne hanno bisogno le imprese sui mercati e gli individui nella vita quotidiana. Dovrebbe aumentare quella di politici, medici e burocrati. E il digitale (con internet e i social network) ha rilanciato la domanda di reputazione e resa più complessa la risposta. Online e offline la reputazione è un concetto che mette in comunicazione più dimensioni. Di recente Toni Muzi Falconi ha proposto sul sito di Ferpi una sintesi sull’argomento. La riflessione dovrebbe continuare. La reputazione può rivelarsi una password utile per aprire molte porte: soddisfare bisogni e conseguire scopi. Continue reading La reputazione, una password contro l’incertezza

Twitter: perchè aziende e comunicatori non possono farne a meno

Twitter compie 10 anni e si conferma piattaforma di instant news per comunicatori, editori e giornalisti, ma anche strumento di real-time marketing per aziende e organizzazioni che lo utilizzano per intercettare e raggiungere utenti con interessi specifici.

 

Sono ancora in molti a chiedersi per quale motivo comunicatori e imprese dovrebbero essere presenti su Twitter. Per rispondere a questa domanda Salvatore Ippolito, Country Manager Twitter Italia, ospite del secondo incontro della rassegna Faccio Cose Vedo Gente organizzato da Ferpi Triveneto sabato 2 aprile 2016 a Vicenza, consiglia innanzi tutto di chiederci quali sono le nostre passioni. Sicuramente, su Twitter troveremo contenuti specifici sugli argomenti di nostro interesse in grado di informarci. Non c’è dubbio che Twitter nei suoi 10 anni di esistenza abbia dimostrato di essere il medium di riferimento per l’informazione in tempo reale: “If it happens in the world, it happens on Twitter” è il motto del social. Continue reading Twitter: perchè aziende e comunicatori non possono farne a meno

InspiringPR 2016: la comunicazione cerca ispirazione

La notizia più interessante di oggi per chi come me si occupa di marketing e comunicazione è l’annuncio della terza edizione di InspiringPR, l’evento ideato da Ferpi Triveneto (di cui faccio parte), che si svolgerà a Venezia sabato 25 giugno 2016. Se l’abbiamo chiamato InspiringPR è per far capire fin dal primo momento che questo evento Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana è prima di tutto una fonte d’ispirazione per tutti coloro che a vario titolo si occupano di comunicazione e relazioni pubbliche. Continue reading InspiringPR 2016: la comunicazione cerca ispirazione

Faccio cose, vedo gente: i workshop InspiringPR Ferpi

Una serie di incontri mensili itineranti, organizzati dalla Delegazione Ferpi Triveneto, di cui faccio parte, per incontrare soci e non soci, che si occupano di comunicazione nel territorio. Cominciamo il 4 marzo a Padova con un incontro dedicato al coaching.

Faccio cose, vedo gente. Prendendo a prestito una citazione morettiana la delegazione Ferpi Triveneto lancia la prima edizione dei workshop di InspiringPR: incontri mensili gratuiti, sparsi nel vasto territorio della delegazione, aperti a soci, studenti delle facoltà di comunicazione, manager e professionisti che operano nelle aziende e istituzioni del Triveneto (anche non soci).

Continue reading Faccio cose, vedo gente: i workshop InspiringPR Ferpi

tourismA: Salone Internazionale dell’Archeologia

Firenze capitale della cultura e dell’arte ospita tourismA 19-21 febbraio 2016

Sto collaborando alla promozione di tourismA, Salone Internazionale dell’Archeologia organizzato da Giunti Editore S.p.A. e dalla rivista specializzata Archeologia Viva, la cui seconda edizione avrà luogo al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 19 al 21 febbraio 2016. Mi occupo di marketing & relazioni pubbliche per la promozione della manifestazione presso gli espositori esteri: destinazioni turistiche, enti di promozione e tour operator italiani ed esteri. Essere presenti come espositori a questo importante evento, che ha il patrocinio del Presidente della Repubblica, significa fare una scelta strategica per raggiungere un segmento, quello del turismo dei beni culturali, che rappresenta uno dei cluster più interessanti del turismo organizzato.

Continue reading tourismA: Salone Internazionale dell’Archeologia