La Repubblica di Moldova conferma il suo interesse per il mercato italiano, partecipando per la seconda volta alla BIT Borsa Internazionale del Turismo a FieraMilanoCity dall’11 al 13 febbraio 2018. Oltre all’Associazione del turismo incoming moldavo ANTRIM, lo stand Moldova Pad. 4 A111-B110 ospiterà i tour operator Tatra-Bis e Ways Travel e le due aziende vinicole Asconi e Purcari votate al turismo del vino. Parteciperanno anche S.E. Stela Stingaci, Ambasciatrice della Repubblica di Moldova in Italia, e Dott. Sergiu Goncerenco, Console Generale della Repubblica di Moldova a Milano. Continue reading Moldova, autentica scoperta a Bit 2018
Tag: Eventi e fiere
1° Workshop del turismo culturale a tourismA 2018
1° WORKSHOP DEL TURISMO CULTURALE IN ITALIA
Con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Firenze – Palazzo dei Congressi – sabato 17 febbraio 2018
Nell’ambito della quarta edizione di “tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale” presso il Palazzo dei Congressi di Firenze si svolge il 1° Workshop del Turismo Culturale in Italia per la promozione turistica nei settori Archeologia Arte Ambiente.
Un evento B2B riservato all’incontro tra domanda e offerta di itinerari culturali tra operatori professionali del settore turistico. Un momento di scambio e confronto rivolto a operatori specializzati in questi importanti segmenti turistici. Continue reading 1° Workshop del turismo culturale a tourismA 2018
Turismo culturale a tourismA 2018: le novità della IV edizione
Stiamo promuovendo la 4° edizione di tourismA – Salone archeologia e turismo culturale che si svolgerà a Firenze da venerdì 16 a domenica 18 febbraio 2018: un evento culturale e promozionale imperdibile per enti del turismo, enti locali, tour operator e agenti di viaggio che puntano sul turismo culturale.
Che cos’è tourismA
tourismA – Salone archeologia e turismo culturale è manifestazione di tre giorni organizzata dalla rivista Archeologia Viva (Giunti Editore) in collaborazione con FirenzeFiera e con il patrocinio del Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo negli spazi prestigiosi del centralissimo Palazzo dei Congressi di Firenze
tourismA è un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutta l’offerta e le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze. Un evento aperto al pubblico dedicato ad archeologia, arte, storia e valorizzazione dei beni culturali attraverso nuove modalità di comunicazione e fruizione che si concretizzano nell’offerta di itinerari di turismo culturale. Continue reading Turismo culturale a tourismA 2018: le novità della IV edizione
Moldavia: destinazione emergente a TTG Incontri 2017
Per Lonely Planet e BBC Travel la Moldavia è tra le top 10 destinazioni turistiche emergenti in Europa. L’occasione per scoprirla è TTG Incontri 2017
Dal 12 al 14 ottobre saremo alla Fiera di Rimini a TTG Incontri 2017 con l’ente del turismo della Moldavia per la promozione di questa nuova destinazione turistica. Considerata una delle mete più sicure al mondo la Moldavia può contare su una ricca offerta culturale, storica, enogastronomica e un patrimonio ambientale incontaminato tanto che Travel.com, BBC Travel e Lonely Planet l’hanno inserita nelle prime 10 destinazioni turistiche emergenti d’Europa da scoprire nel 2017 e il New York Post l’ha inserita nelle “top travel destinations 2018”.
Lo stand e gli eventi per giornalisti, blogger e operatori
Presso lo stand Moldova N. 006-007 Pad. A1 assieme a Diana Lazar, responsabile Moldova Competitiveness Project e Natalia Turcanu, direttrice di ANTRIM – National Inbound Tourism Association, ci sarà Nadia Pasqual, marketing & PR Italia e Valentina Parise, junior account manager Mark PR. Inoltre, saranno presenti i tour operator moldavi Tatrabis, Corina Travel, Visit Moldova e le aziende vitivinicole Purcari e Castel Mimi, due chateau storici che offrono alloggi e servizi di livello per l’enoturismo e il MICE. Continue reading Moldavia: destinazione emergente a TTG Incontri 2017
tourismA 2017: l’evento che promuove il turismo culturale
Con dodicimila visitatori la terza edizione di tourismA – Salone archeologia e turismo culturale – si conferma come il più importante evento europeo nel panorama della promozione e comunicazione del turismo culturale e archeologico. La quarta edizione di tourismA in programma a Firenze dal 16 al 18 febbraio 2018 è un’ottima opportunità per enti locali, enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggio e operatori con un’offerta di viaggi e turismo culturale.
In soli tre anni tourismA è diventata una manifestazione di massa, merito “delle buone storie raccontate e delle proposte di chi ha saputo investire nel patrimonio pensando al futuro” come spiega Pietro Pruneti, direttore della rivista Archeologia Viva (Giunti Editore) promotrice dell’evento, in collaborazione con FirenzeFiera. Un evento dedicato al turismo culturale di cui evidentemente sentivano la mancanza sia gli operatori del settore sia il pubblico di appassionati. Continue reading tourismA 2017: l’evento che promuove il turismo culturale
Moldavia: al via le attività di marketing e comunicazione turistica in Italia
Collaboriamo con l’agenzia di sviluppo statunitense Chemonics International Inc. fornendo consulenza di marketing & comunicazione nell’ambito del Moldova Competitiveness Project. L’obiettivo è promuovere la Moldavia (ufficialmente Repubblica di Moldova) come destinazione turistica nel mercato turistico trade e consumer italiano. Continue reading Moldavia: al via le attività di marketing e comunicazione turistica in Italia
Rassegna viaggi dal Mediterraneo al Lontano Oriente
Abbiamo organizzato la rassegna Viaggi e Viaggiatori. Sulle orme dei viaggiatori: dal Mediterraneo al Lontano Oriente in collaborazione con la Biblioteca Civica Villa Erizzo di Mestre: tre incontri per parlare di Egitto, Bhutan e Iran con autori, giornalisti ed esperti di viaggio. Gli incontri si svolgeranno mercoledì 15 febbraio, 1 e 15 marzo alle ore 18.00 nella saletta della Biblioteca VEZ a Mestre con ingresso da via Querini.
Viaggi e Viaggiatori
Sulle orme dei viaggiatori: dal Mediterraneo al Lontano Oriente
Rassegna in collaborazione con Nadia Pasqual, comunicatrice, scrittrice e viaggiatrice
Continue reading Rassegna viaggi dal Mediterraneo al Lontano Oriente
BTO – Buy Tourism Online 2016: il turismo è online
Quali sono le principali tendenze del turismo digitale? Ecco alcuni dei principali trend emersi alla nona edizione di BTO – Buy Tourism Online, l’evento di riferimento sul travel online che si è appena concluso a Firenze.
Si è svolto alla Fortezza da Basso di Firenze il 30 novembre e 1 dicembre, la nona edizione di Buy Tourism Online, l’evento di riferimento in Italia su tendenze e strategie del travel online che è anche un importante momento formativo sulla promozione turistica in ambito digitale, con 148 eventi rivolti soprattutto agli operatori della filiera turistico-ricettiva e alle organizzazioni che si occupano del governo del turismo dei territori. 62 gli espositori presenti (+10% rispetto al 2015), comprese 8 aziende straniere, e 13 realtà territoriali italiane, con la Toscana a fare da padrona di casa, perché BTO – Buy Tourism Online è un marchio di Toscana Promozione Turistica/Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze, la cui organizzazione è affidata a Fondazione Sistema Toscana e PromoFirenze – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze. Tra le regioni italiane presenti – Lazio, Liguria, Basilicata, Sicilia, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Caves Piemonte – impossibile non notare l’assenza del Veneto, che svetta nelle statistiche per numero di arrivi e presenze turistiche in Italia e che sta investendo nell’informazione e promozione digitale. Continue reading BTO – Buy Tourism Online 2016: il turismo è online
Beni culturali e turismo archeologico: le novità a tourismA
Enti del turismo e tour operator sempre più protagonisti a tourismA 2017 – il più importante evento in Europa dedicato alla promozione e comunicazione dei beni culturali – in programma a Firenze dal 17 al 19 febbraio.
Confermato l’interesse del travel trade per la terza edizione di tourismA – Salone Internazionale dell’Archeologia organizzato dalla rivista Archeologia Viva (Giunti Editore) in collaborazione con FirenzeFiera. Ospite d’onore di tourismA 2017, dove sarà possibile visitare la spettacolare ricostruzione in scala 1:1 della tomba di Tutankhamon, l’Egitto. Nell’ambito del piano per il rilancio della destinazione, l’Ente del Turismo Egiziano (ETA) sarà presente con uno stand che ospiterà otto operatori italiani specializzati. Inoltre, il convegno “Omaggio a Tutankhamon”, che si svolgerà venerdì 17 febbraio presso l’Auditorium del Palazzo dei Congressi (1.200 posti), vedrà intervenire egittologi di chiara fama e il famoso archeologo egiziano Zahi Hawass con le “Ultime notizie dalla tomba del faraone bambino”. Continue reading Beni culturali e turismo archeologico: le novità a tourismA
Sulla Via della Seta: l’Armenia
Che cos’è l’Armenia? E’ il popolo dell’Ararat con i suoi tremila anni di storia. E’ l’incrocio di civiltà, mercanti e viaggiatori lungo l’antica Via della Seta. E’ la Repubblica d’Armenia di oggi con il suo presente difficile. Scopriamo la prima nazione cristiana al mondo e la sua storia travagliata di ieri e di oggi, tra Anatolia e Caucaso.
Occupandomi di comunicazione per il turismo ho lavorato alla promozione dell’Armenia come destinazione turistica per conto di diverse organizzazioni armene e agenzie di sviluppo internazionali. Frequento l’Armenia da 10 anni e ormai la conosco meglio dell’Italia. Ed è in veste di esperta della destinazione e autrice della guida di viaggio “Armenia e Nagorno Karabakh” (Polaris Editore) interverrò martedì 25 ottobre all’incontro “Sulla Via della Seta: l’Armenia” organizzato da VEZ Biblioteca Civica Mestre in collaborazione con l’agenzia viaggi Viagginmente. Continue reading Sulla Via della Seta: l’Armenia