tourismA: comunicare beni culturali e turismo

Capace di attrarre oltre diecimila visitatori in tre giorni, tourismA ha dimostrato che beni culturali e turismo sono temi che interessano al grande pubblico. A patto di saperli comunicare nel modo giusto. I segreti del successo di una manifestazione dove archeologi e storici sono accolti come star.

Dopo il successo delle prime due edizioni, la terza edizione di tourismA – Salone Internazionale dell’Archeologia che si svolgerà a Firenze dal 17 al 19 febbraio 2017 si preannuncia ancora più coinvolgente. Le novità in cantiere sono molte e a breve verranno annunciate, ma non servono effetti speciali per prevedere un’altra affollata edizione. Basti pensare che lo scorso febbraio per il secondo anno consecutivo tourismA ha totalizzato oltre diecimila visitatori in tre giorni. Per chi, come me, è appassionato di beni culturali e turismo, questa manifestazione rappresenta una vittoria non scontata, che grida al mondo – e a chi di dovere – che è possibile promuovere il turismo culturale in modo efficace e virtuoso: Continue reading tourismA: comunicare beni culturali e turismo

Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual

Mercoledì 18 maggio presenterò l’Armenia a Treviso con l’evento: Viaggio in Armenia con parole e immagini di Nadia Pasqual organizzato dal mio cliente Agenzia Viaggi Viagginmente di Treviso. L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 19.00 presso la Chiesa di San Francesco in via San Francesco in centro a Treviso. La presentazione è rivolta ai viaggiatori e tutti coloro che sono interessati a scoprire l’Armenia e la sua offerta turistica. Verrà inoltre presentato il Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual che si svolgerà nel periodo 8-16 ottobre 2016. Continue reading Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual

TourAround: un viaggio nel Peloponneso

Venerdì 8 aprile alle 18.30 presenterò l’evento Grecia, luoghi d’incanto: il Mani organizzato dal mio cliente TourAround  nel piacevolissimo contesto della Filanda Motta di Mogliano Veneto (Treviso). L’idea è di Rossana Faggian, professionista con una lunga esperienza nell’organizzazione di viaggi, che mi ha coinvolta fin dal primo momento in cui ha deciso di organizzare un evento per promuovere questa splendida e selvaggia regione del Peloponneso. Devo dire che sono contenta che lo abbia fatto, perché così ho potuto suggerirle di invitare Stefania Berutti, archeologa specializzata presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene con la quale ho fatto dei bellissimi viaggi di Archeologia Viva. Continue reading TourAround: un viaggio nel Peloponneso

InspiringPR 2016: la comunicazione cerca ispirazione

La notizia più interessante di oggi per chi come me si occupa di marketing e comunicazione è l’annuncio della terza edizione di InspiringPR, l’evento ideato da Ferpi Triveneto (di cui faccio parte), che si svolgerà a Venezia sabato 25 giugno 2016. Se l’abbiamo chiamato InspiringPR è per far capire fin dal primo momento che questo evento Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana è prima di tutto una fonte d’ispirazione per tutti coloro che a vario titolo si occupano di comunicazione e relazioni pubbliche. Continue reading InspiringPR 2016: la comunicazione cerca ispirazione

Faccio cose, vedo gente: i workshop InspiringPR Ferpi

Una serie di incontri mensili itineranti, organizzati dalla Delegazione Ferpi Triveneto, di cui faccio parte, per incontrare soci e non soci, che si occupano di comunicazione nel territorio. Cominciamo il 4 marzo a Padova con un incontro dedicato al coaching.

Faccio cose, vedo gente. Prendendo a prestito una citazione morettiana la delegazione Ferpi Triveneto lancia la prima edizione dei workshop di InspiringPR: incontri mensili gratuiti, sparsi nel vasto territorio della delegazione, aperti a soci, studenti delle facoltà di comunicazione, manager e professionisti che operano nelle aziende e istituzioni del Triveneto (anche non soci).

Continue reading Faccio cose, vedo gente: i workshop InspiringPR Ferpi

Il turismo culturale fa l’en plein a tourismA

Oltre 10.000 visitatori, 1.200 persone nell’Auditorium, 250 relatori, 70 espositori, 30 tra convegni, presentazioni e workshop: sono questi i numeri del successo di tourismA, il Salone Internazionale dell’Archeologia che si è svolto a Firenze dal 19 al 21 febbraio 2016 organizzato dalla rivista specializzata Archeologia Viva (Giunti) insieme a FirenzeFiera. La seconda edizione conferma tourismA come il più importante appuntamento europeo dedicato alla comunicazione del patrimonio storico-archeologico-monumentale e alla valorizzazione del turismo culturale. Continue reading Il turismo culturale fa l’en plein a tourismA