Turismo culturale italiano: i dati 2018 presentati in anteprima a tourismA

Il valore economico generato dal turismo culturale e paesaggistico in Italia nel 2018 è di 21 miliardi di euro pari al 66% della spesa totale dei viaggiatori internazionali

Il turismo culturale in Italia è una miniera d’oro. Questo è quanto emerge dal secondo convegno “Fare turismo culturale oggi. Innovazione e best practice per gli operatori”  che si è svolto durante la quinta edizione di tourismA – Salone archeologia e turismo culturale venerdì 22 febbraio 2019. Organizzato da Travelmark con la direzione scientifica di CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, la seconda edizione dell’evento ha affrontato il tema “Non solo grandi siti Unesco: come differenziare l’offerta di turismo culturale”. Un argomento di forte interesse e attualità, che ha richiamato oltre duecento partecipanti. Continue reading Turismo culturale italiano: i dati 2018 presentati in anteprima a tourismA

La Moldova per il terzo anno a Bit Milano

Forte dell’interesse di pubblico e operatori, la destinazione emergente conferma il suo interesse per il mercato italiano

La Repubblica di Moldova conferma il suo interesse per il mercato italiano, partecipando per la terza volta alla BIT Borsa Internazionale del Turismo a FieraMilanoCity dal 10 al 12 febbraio 2019. Oltre all’Associazione del turismo incoming moldavo ANTRIM, lo stand Moldova Pad. 4 A113-B112 ospiterà i tour operator moldavi Solei Travel, Tatra-Bis, Ways Travel, Fly24, operatore che rappresenta la compagnia aerea Fly One in Italia e le aziende vinicole Asconi, Cricova e Purcari votate al turismo del vino. Interverranno S.E. Stela Stingaci, Ambasciatrice della Repubblica di Moldova in Italia. Sono in programma due eventi per presentare la Moldova a pubblico, stampa e operatori: Continue reading La Moldova per il terzo anno a Bit Milano

Buy Cultural Tourism: 2° workshop b2b del turismo culturale

Si svolgerà a Firenze venerdì 22 febbraio nell’ambito di tourismA – Salone archeologia e turismo culturale Buy Cultural Tourism il 2° Workshop b2b del turismo culturale riservato a enti, operatori e agenti di viaggio

Buy Cultural Tourism – 2° Workshop b2b del turismo culturale si svolgerà venerdì 22 febbraio dalle 9.30 alle 13.30 presso il Palazzo dei Congressi di Firenze: un evento patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali che fa incontrare i seller, enti del turismo, destinazioni, tour operator, fondazioni e strutture ricettive e i buyer, agenti di viaggio interessati ad ampliare la propria proposta di viaggi e tour culturali in Italia e all’estero. Un’occasione unica dedicata all’incontro tra domanda e offerta professionale di viaggi e itinerari culturali e archeologici. Continue reading Buy Cultural Tourism: 2° workshop b2b del turismo culturale

Turismo Moldova a TTG con risultati e novità per stampa e operatori

La Repubblica di Moldova a TTG, la più importante fiera del turismo b2b italiana, con sette espositori e due incontri per annunciare risultati e novità a stampa e operatori

La Moldova sarà presente a TTG Travel Experience dal 10 al 12 ottobre 2018 con lo stand N. 198-200 Pad. C1 dove ad accogliere operatori e stampa ci saranno Natalia Turcanu, direttrice di ANTRIM – National Inbound Tourism Association, Ana Efros, responsabile turismo del Moldova Competitiveness Project e Nadia Pasqual, responsabile marketing & PR Italia. Continue reading Turismo Moldova a TTG con risultati e novità per stampa e operatori

UNWTO: turismo del vino driver di sviluppo rurale sostenibile

Esperienze memorabili, sostenibilità e autenticità sono i tre trend emersi dalla terza edizione della Wine Tourism Global Conference UNWTO che si è svolta in Moldova dal 5 al 7 settembre 2018

Esperienze memorabili, sostenibilità e autenticità: sono tre i trend emersi durante il più importante evento internazionale sul turismo del vino – la terza Conferenza Globale sul Turismo del Vino dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) che si è svolta in Moldova il 6-7 settembre 2018, organizzata in collaborazione con il governo della Repubblica di Moldova e il sostegno organizzativo del National Vine and Wine Office (ONVV) moldavo, il progetto finanziato da USAID Moldova Competitiveness Project e il governo svedese. La conferenza ha attratto in Moldova oltre 250 partecipanti da circa 30 paesi del mondo, che hanno potuto conoscere l’offerta enoturistica moldava. Continue reading UNWTO: turismo del vino driver di sviluppo rurale sostenibile

Moldova: Chisinau capitale mondiale del turismo del vino

Dal 5 al 7 settembre 2018 il Paese ospiterà  la terza Wine Tourism Global Conference UNWTO: l’Organizzazione Mondiale del Turismo ha scelto la Moldova per ospitare la terza edizione della Conferenza Mondiale del Turismo del Vino

Si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2018 nella capitale Chisinau e in alcune delle cantine più spettacolari del Paese, la terza edizione della Wine Tourism Global Conference patrocinata dall’Organizzazione Mondiale del Turismo sotto l’egida delle Nazioni Unite (UNWTO) e organizzata in collaborazione con il governo della Repubblica di Moldova. Continue reading Moldova: Chisinau capitale mondiale del turismo del vino

InspiringPR 2018: due giorni dedicati al tema del #cambiamento

Il 18 e il 19 maggio a Venezia la V edizione di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche organizzato da Ferpi

 

InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche in programma venerdì 18 e sabato 19 maggio 2018 a Venezia presso la sede della Scuola Grande San Giovanni Evangelista, è un appuntamento imperdibile per chi, come noi, si occupa di comunicazione e relazioni pubbliche. Ideato dalla Delegazione FERPI Triveneto e promosso da FERPI Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, InspiringPR è un momento di incontro, di networking e d’ispirazione rivolto a chi lavora nei diversi ambiti della comunicazione e delle imprese e a tutti coloro che influenzano sensibilmente la nostra professione. Continue reading InspiringPR 2018: due giorni dedicati al tema del #cambiamento

Verso il Piano Strategico del Turismo del Veneto

Avviato il percorso per l’elaborazione del Piano Strategico del Turismo veneto: 5 tavoli tematici e una cabina di regia dovranno raccogliere idee, definire le linee strategiche, le priorità e le azioni da adottare per il turismo veneto

Mercoledì 11 aprile a Venezia Mestre si è svolto il kick-off meeting “Verso il Piano Strategico del Turismo veneto”, un incontro rivolto a tutti gli stakeholder del settore turistico regionale per presentare l’avvio del percorso partecipativo per l’elaborazione del programma regionale del turismo della Regione Veneto. Continue reading Verso il Piano Strategico del Turismo del Veneto

Il turismo culturale? Una miniera d’oro per l’Italia

Il turismo culturale è “una miniera d’oro per l’Italia” secondo Mara Manente, direttrice del CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Da solo, il comparto rappresenta il 56% dei pernottamenti e il 67% della spesa del turismo straniero leisure nel nostro Paese (elaborazioni su dati Banca d’Italia, 2016). Basti dire che un turista culturale spende tra i 30 e i 40€ in più al giorno rispetto a un vacanziere del mare. Continue reading Il turismo culturale? Una miniera d’oro per l’Italia