Presentazione guida Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet

Venerdì 4 marzo alle 16.30 Nadia Pasqual sarà all’Auditorium del Museo Revoltella di Trieste per moderare l’incontro di apertura del Triestebookfest e presentare la nuova edizione della guida di viaggio del Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet Italia. Intervengono l’autore Piero Pasini, Angelo Pittro di EDT – Lonely Planet Italia e Antonio Bravo, direttore generale di Promoturismo FVG.

Continue reading Presentazione guida Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet

tourismA riparte dal turismo culturale

La quarta edizione del workshop sul turismo culturale riservato a destinazioni e operatori si svolgerà venerdì 17 dicembre a Firenze nell’ambito del Salone internazionale di Archeologia e Turismo culturale

 

Si svolgerà venerdì 17 dicembre a Firenze (9.30-15.30) la quarta edizione di Buy Cultural Tourism, il workshop B2B del turismo culturale realizzato da Mark PR nell’ambito di tourismA, il Salone dell’archeologia e turismo culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore). Il più partecipato evento europeo dedicato al patrimonio culturale e al turismo culturale riserva un’attenzione speciale agli operatori del settore Continue reading tourismA riparte dal turismo culturale

CLiCK iT: l’Italia a portata di click a TTG Travel Experience

La online travel agency italiana presenta CLiCK iT Destination, il DMS pronto all’uso a TTG Travel Experience

CLiCK iT, il portale per i viaggi undertourism in Italia lanciato lo scorso maggio con soluzioni a costo zero per gli operatori, si rivolge ora anche a destinazioni, DMO, consorzi, enti di promozione territoriale. La online travel agency italiana ha infatti sviluppato CLiCK iT Destination, un sistema che consente di digitalizzare l’offerta territoriale con un approccio integrato di promo-commercializzazione che verrà presentato a TTG Travel Experience dl 13 al 15 ottobre (Pad. C5, stand 126). La piattaforma digitale di prenotazione www.click-it.it, un one stop store al servizio degli operatori che offrono Vacanze, Soggiorni ed Esperienze, combinabili anche in dynamic packaging dal cliente finale, mette ora a disposizione delle destinazioni un vero e proprio Destination Management System che sfrutta la tecnologia del portale con soluzioni white label verticalizzate. Continue reading CLiCK iT: l’Italia a portata di click a TTG Travel Experience

CLiCK iT: online il primo portale del turismo italiano

Il primo portale per i viaggi undertourism in Italia lanciato al pubblico in occasione di Bit Digital Edition, 9-11 maggio 

Trieste, 09/05/2021 – È online da oggi CLiCK iT, il primo portale dedicato ai viaggi undertourism in Italia lanciato al pubblico a Bit Digital Edition dalla start up innovativa Viaggitalia che ha sviluppato il marketplace. L’undertourism mira a valorizzare la scoperta di borghi, territori e tradizioni con un approccio di turismo slow e sostenibile che si contrappone al turismo di massa. Click-it.it si fa promotore in Italia di questo nuovo concept di turismo avvalendosi di una piattaforma e di risorse tecnologiche totalmente made in Italy. Continue reading CLiCK iT: online il primo portale del turismo italiano

CLiCK iT: OLTA italiana per i viaggi undertourism in Italia

COMUNICATO STAMPA – Nasce una nuova OLTA (On Line Travel Agency) tutta italiana dedicata al turismo nazionale: è CLiCK iT il portale vetrina di ViaggItalia che punta a valorizzare itinerari e destinazioni meno scontati, la ricchezza unica e ancora poco conosciuta dei nostri territori, l’Italia che non ti aspetti. CLiCK iT sarà presentato a stampa e operatori a TTG Travel Experience, Fiera di Rimini dal 14 al 16 ottobre pad. C5 – stand n. 166. Continue reading CLiCK iT: OLTA italiana per i viaggi undertourism in Italia

Turismo culturale: i dati e le tendenze a tourismA

I dati e le tendenze del turismo culturale presentati in anteprima da Ciset a tourismA – Salone internazionale dell’archeologia e del turismo culturale durante il terzo convegno “Fare turismo culturale oggi. Innovazione e best practice per gli operatori”. Protagonisti il turismo dell’intangibile e le esperienze ricercate dai turisti: opportunità per dare valore a un patrimonio immenso tutto da promuovere.

 

Ciset protagonista anche quest’anno a tourismA, il salone dell’archeologia e del turismo culturale che dal 21 al 23 febbraio ha animato il Palazzo dei Congressi di Firenze con circa cento espositori (tra cui significative presenze straniere) e le principali realtà di casa nostra che hanno proposto itinerari pensati per un pubblico attento non solo al “dove” ma al “come” si viaggia. Come sempre il terzo convegno “Fare turismo culturale oggi. Innovazione e best practice per gli operatori” organizzato da Mark PR con la collaborazione scientifica di Ciset – Centro internazionale di studi sull’economia turistica dell’Università Ca’ Foscari Venezia è stato dedicato al turismo culturale, in particolare al ‘turismo dell’intangibile’, definizione con la quale si intendono tutte quelle esperienze che permettono al visitatore di godere del patrimonio culturale che non si vede, ma che è parte integrante del territorio e delle destinazioni. Continue reading Turismo culturale: i dati e le tendenze a tourismA

Moldova: le novità 2020 a Bit Milano 9-11 febbraio

Continua l’incremento a due cifre degli arrivi internazionali mentre la destinazione punta sulla diversificazione del prodotto e lo sviluppo di nuovi segmenti.

La piccola repubblica dell’Europa sudorientale partecipa per la quarta volta a BIT Borsa Internazionale del Turismo a Fieramilanocity dal 9 all’11 febbraio 2020 con lo STAND MOLDOVA A119-B118 PAD. 4  che ospiterà ANTRIM – National Inbound Tourism Association of Moldova Continue reading Moldova: le novità 2020 a Bit Milano 9-11 febbraio

Buy Cultural Tourism – 3° Workshop B2B del turismo culturale

Buy Cultural Tourism, il 3° Workshop b2b del turismo culturale riservato a destinazioni, enti locali, enti di promozione, tour operator, agenti di viaggio e CRAL si svolgerà venerdì 21 febbraio 2020 a Firenze durante tourismA

Buy Cultural Tourism – 3° Workshop b2b del turismo culturale si svolgerà venerdì 21 febbraio 2020 dalle 9.00 alle 13.00 presso il Palazzo dei Congressi di Firenze: l’evento patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che fa incontrare i seller internazionali (destinazioni, enti del turismo, tour operator, fondazioni) e i buyer, agenti di viaggio italiani interessati ad ampliare la propria gamma di viaggi culturali in Italia e all’estero. Un’occasione unica dedicata all’incontro tra domanda e offerta professionale di viaggi, esperienze e itinerari culturali e archeologici.

Continue reading Buy Cultural Tourism – 3° Workshop B2B del turismo culturale

Moldova: la destinazione ha i numeri per crescere

In occasione di TTG, la più importante fiera professionale del turismo in Italia, l’ente di promozione turistica della Moldova diffonde i dati e annuncia nuove attività di marketing e comunicazione per il mercato italiano.

La Moldova ha partecipato per la terza volta consecutiva a TTG Travel Experience che si è svolto dal 9 all’11 ottobre 2019 a Rimini: la fiera è stata l’occasione per diffondere i dati su arrivi e presenze turistiche e annunciare le prossime attività di marketing e comunicazione per il mercato italiano. Continue reading Moldova: la destinazione ha i numeri per crescere