Giordania superstar a BIT 2023: le novità del Jordan Tourism Board

Il Jordan Tourism Board a Milano dal 12 al 14 febbraio con numeri record per presentare le novità a operatori e stampa

Il Jordan Tourism Board sarà presente in forze a BIT 2023, dal 12 al 14 febbraio, con un’area da 400 mq, la più grande nella ventennale storia della sua partecipazione alla rassegna, che ospiterà 34 operatori (PAD. 4 STAND D93 E88 D119 E100). Per l’occasione, il direttore generale del Jordan Tourism Board, Dr. Abed al Razzaq Arabiyat, il direttore marketing Ahmad al Hmoud e l’area manager per l’Italia Hala al Kashman, della sede centrale di Amman, affiancheranno Marco Biazzetti, responsabile del JTB in Italia, per incontrare operatori e stampa. Continue reading Giordania superstar a BIT 2023: le novità del Jordan Tourism Board

Algilà Ortigia Charme Hotel punta su esperienze e territorio

L’hotel di charme sul lungomare di Ortigia chiude un anno in netta ripresa con la nuova strategia che punta su Siracusa e Sicilia sudorientale

Algilà Ortigia Charme Hotel chiude un’annata contrassegnata da una netta ripresa dei tassi di occupazione che hanno raggiunto l’81,78% nei mesi di alta stagione, in linea con l’incremento degli arrivi turistici in Sicilia, che hanno segnato un +63,3% sul 2021 nel periodo gennaio-agosto 2022 (Bankitalia), avvicinandosi ai numeri pre-pandemia del 2019. L’hotel ha registrato il tutto esaurito per le feste di fine anno; un forte segnale di ripartenza per la struttura 4 stelle superior di Siracusa, dopo che il Covid-19 aveva interrotto dodici anni di crescita continua. La rapida ripresa avviene grazie alla pronta risposta alle nuove esigenze dei viaggiatori, che hanno indotto la struttura a modificare la strategia di marketing e comunicazione. Continue reading Algilà Ortigia Charme Hotel punta su esperienze e territorio

E’ il momento di mettere in agenda tourismA: a Firenze dal 24 al 26 marzo 2023

La IX edizione di tourismA, Salone dell’archeologia e del turismo culturale torna in marzo come vetrina ideale per destinazioni e operatori che presentano al pubblico la loro offerta turistica per la stagione 2023

Torna al Palazzo dei Congressi di Firenze la manifestazione che raccoglie il più ampio pubblico di visitatori grazie al ricco programma di conferenze e convegni su storia, arte, archeologia, beni culturali, attrattori turistici e turismo culturale. Continue reading E’ il momento di mettere in agenda tourismA: a Firenze dal 24 al 26 marzo 2023

Voli diretti e booking online: la Slovenia a portata di clic

Pronta al decollo SloveniaVacanze.it, la piattaforma per prenotare online l’intera offerta turistica della Slovenia, dai voli ai pacchetti di viaggio

Ideato durante la pandemia, il progetto del tour operator SloveniaVacanze è ora pronto al decollo con i voli diretti Italia – Slovenia in partenza dal 30 giugno dagli aeroporti di Bolzano, Pisa e Napoli per Maribor, la seconda città più grande della Slovenia. I biglietti aerei potranno essere venduti singolarmente o abbinati ad altri servizi e pacchetti di viaggio su SloveniaVacanze.it, la piattaforma web pensata per gli agenti di viaggio che vogliono offrire ai loro clienti una destinazione green, attiva e accogliente come la Slovenia. A loro è rivolto il webinar La Slovenia prende il volo in programma giovedì 9 giugno alle 11.30 al quale interverranno Elisabetta Corniali, direttrice del mercato Italia di SloveniaVacanze, Aljoša Ota, direttore Ente Sloveno per il Turismo in Italia, e Karmen Razlag, responsabile turismo della Camera di Commercio della Regione Podravje – Maribor. Continue reading Voli diretti e booking online: la Slovenia a portata di clic

Veneto Waterways: le vie dell’acqua tra natura e cultura

Presentato a BIT Milano il progetto Veneto Waterways per la promozione del turismo esperienziale e slow legato al patrimonio delle vie di navigazione venete

È stato presentato nello spazio della Regione Veneto alla Bit di Milano il progetto Veneto Waterways, neonata aggregazione d’imprese che promuove la valorizzazione del patrimonio delle vie d’acqua del Veneto con proposte di turismo esperienziale e slow. Durante la conferenza è stato, inoltre, presentato il libro “Rotta su Venezia. In barca e in bici lungo la Litoranea Veneta da Chioggia a Trieste” di Gianni Pasin (Ediciclo Editore, 2021), un racconto e una guida di viaggio per scoprire e ripercorrere questa antica via d’acqua che corre in parallelo alla costa altoadriatica. Continue reading Veneto Waterways: le vie dell’acqua tra natura e cultura

Webinar per agenti di viaggio: le destinazioni Estate 2022

Il webinar DOVE COME QUANDO – Estate 2022 in programma su Zoom martedì 15 marzo dalle 11:00 alle 12:00 è dedicato a fare chiarezza sulle linee guida aggiornate e a presentare le novità per la prossima stagione di Austria, Grecia, Slovenia e Spagna.  Il webinar, che avrò il piacere di moderare, è un evento online di vera IN-formazione per agenti di viaggio e operatori sulle destinazioni protagoniste dell’estate 2022. E’ organizzato da Commerciale Turismo Italia, società specializzata in eventi per travel trade. Continue reading Webinar per agenti di viaggio: le destinazioni Estate 2022

Presentazione guida Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet

Venerdì 4 marzo alle 16.30 Nadia Pasqual sarà all’Auditorium del Museo Revoltella di Trieste per moderare l’incontro di apertura del Triestebookfest e presentare la nuova edizione della guida di viaggio del Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet Italia. Intervengono l’autore Piero Pasini, Angelo Pittro di EDT – Lonely Planet Italia e Antonio Bravo, direttore generale di Promoturismo FVG.

Continue reading Presentazione guida Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet

La Litoranea Veneta: risorsa turistica da promuovere

Potrebbe essere la “nuova” risorsa del turismo nazionale la Litoranea Veneta, l’antico sistema di vie d’acqua interne che percorrono, tra canali naturali e artificiali, tutta la costa dell’Alto Adriatico, dal Delta del Po al golfo di Trieste. Il libro “Rotta su Venezia. In barca e in bici lungo la Litoranea Veneta da Chioggia a Trieste” (Ediciclo Editore, 2021) si propone proprio questo importante obiettivo. Scritto da Gianni Pasin, imprenditore veneto appassionato di barca ed entusiasta promotore (oggi si direbbe “ambassador”) del territorio dove affondano le sue radici, è un racconto di viaggio denso di storie, aneddoti, incontri ed emozioni, e anche una guida di viaggio, che fornisce indicazioni, mappe e indirizzi per (ri)scoprire luoghi tanto affascinanti quanto poco frequentati. Continue reading La Litoranea Veneta: risorsa turistica da promuovere

Moldova: pubblicata la prima guida di viaggio

E’ disponibile da giugno 2020 la prima edizione della Guida Verde “Romania Moldova” del Touring Club Italiano. Si tratta di un titolo unico sul mercato, perché non esiste in italiano nessuna guida di viaggio che tratti diffusamente la Repubblica di Moldova. La sezione della guida dedicata alla Moldova è stata scritta da Nadia Pasqual, esperta di turismo che si è occupata dello sviluppo e della promozione della destinazione in Italia negli ultimi tre anni. Tino Mantarro, giornalista del Touring Club Italiano, ha contribuito con il capitolo dedicato alla Transnistria, regione separatista della Repubblica di Moldova e stato indipendente de facto.

Continue reading Moldova: pubblicata la prima guida di viaggio

Replay del webinar Moldova turismo

Rivedi il webinar “Scopri la Moldova” pensato per agenti di viaggio e tour operator e promosso da Moldova Competitiveness Project in collaborazione con ANTRIM Associazione del turismo incoming della Moldova. Durante la diretta del 30 gennaio sono intervenuti Nadia Pasqual, Marketing & PR Italia ANTRIM, e i tre corrispondenti locali Alla Muntean di Tatrabis, Natalia Perencov di Visit Moldova e Cristina Rus di Ways Travel. Continue reading Replay del webinar Moldova turismo