Beni culturali e turismo archeologico: le novità a tourismA

Enti del turismo e tour operator sempre più protagonisti a tourismA 2017 – il più importante evento in Europa dedicato alla promozione e comunicazione dei beni culturali – in programma a Firenze dal 17 al 19 febbraio.

 

Confermato l’interesse del travel trade per la terza edizione di tourismA – Salone Internazionale dell’Archeologia organizzato dalla rivista Archeologia Viva (Giunti Editore) in collaborazione con FirenzeFiera. Ospite d’onore di tourismA 2017, dove sarà possibile visitare la spettacolare ricostruzione in scala 1:1 della tomba di Tutankhamon, l’Egitto. Nell’ambito del piano per il rilancio della destinazione, l’Ente del Turismo Egiziano (ETA) sarà presente con uno stand che ospiterà otto operatori italiani specializzati. Inoltre, il convegnoOmaggio a Tutankhamon”, che si svolgerà venerdì 17 febbraio presso l’Auditorium del Palazzo dei Congressi (1.200 posti), vedrà intervenire egittologi di chiara fama e il famoso archeologo egiziano Zahi Hawass con le “Ultime notizie dalla tomba del faraone bambino”. Continue reading Beni culturali e turismo archeologico: le novità a tourismA

Sulla Via della Seta: l’Armenia

Che cos’è l’Armenia? E’ il popolo dell’Ararat con i suoi tremila anni di storia. E’ l’incrocio di civiltà, mercanti e viaggiatori lungo l’antica Via della Seta. E’ la Repubblica d’Armenia di oggi con il suo presente difficile. Scopriamo la prima nazione cristiana al mondo e la sua storia travagliata di ieri e di oggi, tra Anatolia e Caucaso.

 

Occupandomi di comunicazione per il turismo ho lavorato alla promozione dell’Armenia come destinazione turistica per conto di diverse organizzazioni armene e agenzie di sviluppo internazionali. Frequento l’Armenia da 10 anni e ormai la conosco meglio dell’Italia. Ed è in veste di esperta della destinazione e autrice della guida di viaggio “Armenia e Nagorno Karabakh” (Polaris Editore) interverrò martedì 25 ottobre all’incontro “Sulla Via della Seta: l’Armenia” organizzato da VEZ Biblioteca Civica Mestre in collaborazione con l’agenzia viaggi Viagginmente. Continue reading Sulla Via della Seta: l’Armenia

Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual

Mercoledì 18 maggio presenterò l’Armenia a Treviso con l’evento: Viaggio in Armenia con parole e immagini di Nadia Pasqual organizzato dal mio cliente Agenzia Viaggi Viagginmente di Treviso. L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 19.00 presso la Chiesa di San Francesco in via San Francesco in centro a Treviso. La presentazione è rivolta ai viaggiatori e tutti coloro che sono interessati a scoprire l’Armenia e la sua offerta turistica. Verrà inoltre presentato il Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual che si svolgerà nel periodo 8-16 ottobre 2016. Continue reading Viaggio in Armenia con Nadia Pasqual

TourAround: un viaggio nel Peloponneso

Venerdì 8 aprile alle 18.30 presenterò l’evento Grecia, luoghi d’incanto: il Mani organizzato dal mio cliente TourAround  nel piacevolissimo contesto della Filanda Motta di Mogliano Veneto (Treviso). L’idea è di Rossana Faggian, professionista con una lunga esperienza nell’organizzazione di viaggi, che mi ha coinvolta fin dal primo momento in cui ha deciso di organizzare un evento per promuovere questa splendida e selvaggia regione del Peloponneso. Devo dire che sono contenta che lo abbia fatto, perché così ho potuto suggerirle di invitare Stefania Berutti, archeologa specializzata presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene con la quale ho fatto dei bellissimi viaggi di Archeologia Viva. Continue reading TourAround: un viaggio nel Peloponneso

Il turismo culturale fa l’en plein a tourismA

Oltre 10.000 visitatori, 1.200 persone nell’Auditorium, 250 relatori, 70 espositori, 30 tra convegni, presentazioni e workshop: sono questi i numeri del successo di tourismA, il Salone Internazionale dell’Archeologia che si è svolto a Firenze dal 19 al 21 febbraio 2016 organizzato dalla rivista specializzata Archeologia Viva (Giunti) insieme a FirenzeFiera. La seconda edizione conferma tourismA come il più importante appuntamento europeo dedicato alla comunicazione del patrimonio storico-archeologico-monumentale e alla valorizzazione del turismo culturale. Continue reading Il turismo culturale fa l’en plein a tourismA