Alla scoperta del Regno Hashemita su due ruote: il Jordan Tourism Board presenta i migliori itinerari bike tra deserto, storia e natura alla Fiera del cicloturismo a Bologna dal 4 al 6 aprile
Il Jordan Tourism Board (JTB) parteciperà alla Fiera del cicloturismo 2025, in programma in piazza Lucio Dalla a Bologna dal 4 al 6 aprile, per presentare al pubblico italiano e internazionale le meraviglie del Paese da scoprire in bicicletta. L’evento, organizzato da Bikenomist, è tra i più importanti in Europa dedicati al turismo attivo su due ruote. All’interno dello stand Giordania (Area D, stand 9) saranno presenti anche due co-espositori: Golden Tours e Bad Adventures. Il primo è un tour operator specializzato in viaggi culturali e avventurosi; il secondo propone esperienze outdoor e itinerari ciclistici pensati per chi ama pedalare tra natura e paesaggi incontaminati.Continue reading La Giordania alla Fiera del cicloturismo 2025 di Bologna
L’Autorità di Petra e il Parco archeologico del Colosseo hanno siglato un accordo di gemellaggio che dà il via alla collaborazione strategica tra i due siti UNESCO
Un nuovo importante capitolo nella cooperazione culturale e turistica internazionale si è aperto con la firma dell’accordo di gemellaggio tra l’Autorità per lo sviluppo e il turismo di Petra (PDTRA) e il Parco archeologico del Colosseo. La firma, avvenuta il 23 marzo a Petra, rafforza i legami tra due dei siti archeologici più celebri e visitati al mondo, entrambi inclusi nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco e nominati nel 2007 tra le Nuove Sette Meraviglie del Mondo.Continue reading Petra e Colosseo: gemellaggio tra due icone del patrimonio mondiale
Debutta la prima edizione della fiera internazionale del turismo dell’Armenia a Yerevan dal 4 al 6 aprile 2025. Una piattaforma dinamica B2B e B2C per scoprire il potenziale dell’Armenia e delle altre destinazioni della regione in chiave outgoing, ma anche una vetrina per destinazioni e operatori italiani interessati ai mercati dell’area.
20ITF Armenia 2025, la prima fiera del turismo di portata internazionale dell’Armenia, si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025 nella capitale Yerevan, al Karen Demirchyan Sports and Concert Complex. La manifestazione offrirà un luogo di connessione, un’area espositiva e un palinsesto di convegni e incontri per creare nuove rotte di collaborazione, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire numerose destinazioni.Continue reading ITF Armenia 2025: la fiera internazionale del turismo dal 4 al 6 aprile
È stata prorogata fino al 23 marzo la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” che a Roma, al Palazzo della Cancelleria, celebra il patrimonio cristiano della Giordania. Il grande successo di pubblico, con visite oltre ogni previsione, per l’esposizione che ripercorre la storia del cristianesimo in Giordania.
È stata prorogata fino a domenica 23 marzo l’apertura della mostra “Giordania: l’alba del cristianesimo”, in corso al Palazzo della Cancelleria a Roma, che ha ottenuto un successo di pubblico oltre ogni aspettativa. L’esposizione organizzata nell’anno del Giubileo dal Ministero del Turismo e delle Antichità del Regno Hashemita in collaborazione con il Vaticano permette di fare un viaggio nella cristianità della Giordania attraverso 90 reperti provenienti da 34 siti archeologici del Paese. La mostra è aperta al pubblico con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria sul sito www.mostragiordania.com fino a domenica 23 marzo 2025.Continue reading Prorogata la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” a Roma
The Data Appeal Company anticipa alcuni dati del Report sul Turismo Culturale 2023 che sarà presentato al Salone Archeologia e Turismo Culturale venerdì 23 febbraio
Grande attesa per il Report sul Turismo Culturale 2023, condotto da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave che verrà presentato in anteprima da Mirko Lalli, CEO, al convegno “Fare turismo culturale oggi. Analisi attraverso i dati e l’Intelligenza Artificiale” in programma venerdì 23 febbraio a tourismA, Salone Archeologia e Turismo Culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) al Palazzo dei Congressi di Firenze. La manifestazione celebra quest’anno il decennale con un’edizione ancora più ricca di convegni, presentazioni e contenuti legati a cultura e turismo, i due temi che caratterizzano la kermesse aperta al pubblico da venerdì 23 a domenica 25 febbraio (ingresso libero e gratuito).Continue reading Anteprima dati del turismo culturale aspettando tourismA
La piccola repubblica moldava ha diversificato la sua offerta turistica declinandola in itinerari ed esperienze nelle diverse regioni del paese con focus su enogastronomia, natura, cultura e folklore
La decima edizione di tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale in programma a Firenze dal 23 al 25 febbraio 2024 sarà una grande festa per gli appassionati di arte, storia, archeologia, patrimonio culturale e turismo culturale. La manifestazione, punto di riferimento per il pubblico, per il settore dei beni culturali e del turismo, è organizzato da Giunti Editore in collaborazione con Firenze Fiera al Palazzo dei Congressi di Firenze.
tourismA in breve:
– 3 giorni di convegni, workshop, laboratori e incontri con esperti e divulgatori: Alberto Angela, Luciano Canfora, Andrea Carandini, Franco Cardini, Aldo Cazzullo e molti altri.
– Area espositiva aperta nei tre giorni della manifestazione (+11.000 visitatori)
– Buy Cultural Tourism – 7° workshop b2b del turismo culturale ven. 23/02
– Convegno “Fare turismo culturale oggi” ven. 23/02 in partnership con The Data Appeal Company
– Premio ACTA GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica ven. 23/02
– Rassegna Viaggi di cultura e archeologia sab. 24/02
INAUGURAZIONE TOURISMA 2024
Giovedì 22 febbraio ore 20:30
apertura ufficiale della 10° edizione nel cinema-libreria Giunti Odeon (Firenze – Piazza Strozzi)
Torna per il secondo anno a tourismA – il premio ACTA – Archaeological and Cultural Tourism Award del GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica ideato e presieduto dalla giornalista Clara Svanera e realizzato in collaborazione con Toscana Promozione Turistica. Il concorso intende valorizzare il patrimonio culturale e archeologico italiano e mondiale, come elemento di attrazione turistica, promozione territoriale e forte motivazione al viaggio. Sono quattro le categorie del Premio ACTA – miglior servizio giornalistico, miglior museo, miglior sito archeologico, miglior sito Unesco – ai quali si aggiungono due premi speciali ai migliori divulgatori del patrimonio culturale italiano e internazionale e alla migliore divulgatrice dei saperi classificati come patrimonio immateriale dell’Unesco. Il premio attribuisce il giusto riconoscimento a chi, persona fisica o istituzione, favorisce il rispetto, la valorizzazione, la fruizione e la comunicazione dei beni culturali, e sarà consegnato alla presenza di Sabrina Talarico, presidente GIST, e Francesco Tapinassi, direttore Toscana Promozione, venerdì 23 febbraio presso la Sala Verde del Palazzo dei Congressi di Firenze che fino al 25 febbraio ospita tourismA. Le candidature devono essere presentate entro il 26 gennaio 2024 a: [email protected] oppure [email protected].
Doppio stand per il Jordan Tourism Board presente con tutto il team e ventisei operatori per anticipare i progetti 2024, dopo un 2023 da record
La Giordania si prepara a partecipare in grande stile alla prossima edizione della Bit, che si terrà a Fieramilanocity dal 4 al 6 febbraio 2024. Saranno presenti il direttore generale del Jordan Tourism Board, Dr. Adel al Razzaq Al Arabiyat, il direttore marketing Ahmad Hmoud e la regional manager Italia, Hala al Khashman. Il doppio stand Giordania, che si estende su 325 mq (padiglione 4, E19-F32/E35-F42), ospiterà, inoltre, Marco Biazzetti, country manager, Nadia Pasqual, media relations & PR per il mercato italiano, e ventisei operatori giordani. Continue reading Giordania in grande stile alla Bit
Il Tourism Committee of Armenia invita tour operator e agenti di viaggio a due incontri, il 27 settembre a Roma e il 28 settembre a Milano
Si intensificano le attività di promozione nel mercato italiano del Tourism Committee of Armenia, ente governativo impegnato a promuovere l’Armenia come destinazione turistica, con due eventi dedicati al trade che avranno luogo a Roma, all’hotel NH Collection Roma Palazzo dei Cinquecento, mercoledì 27 settembre e a Milano, all’hotel NH Collection Milano President, giovedì 28 settembre. I due appuntamenti saranno l’occasione per scoprire la destinazione grazie all’intervento di Sisian Boghossian, direttrice del Tourism Committee of Armenia, e di immergersi nei sapori armeni con aperitivo e cena a base di vini e altre specialità armene. Iscrizioni online su: bit.ly/RoadshowArmenia23.Continue reading Armenia: l’ente del turismo incontra il trade a Roma e Milano
Manage Cookie Consent
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.